Lo zinco terapeutico nella produzione di suinetti appartiene al passato

Alimentazione senza zinco - svezzamento dei suinetti senza zinco

Ci dispiace ma, a nostro avviso, non esiste un sostituto 1:1 dello zinco. Ma non disperate, ci sono notizie migliori: Si stanno sviluppando buone soluzioni e l'eliminazione dello zinco sarà possibile in modo ragionevole. 

Per qualche tempo, abbiamo fatto ricerche e collaborato con gli agricoltori e con diverse università per trovare soluzioni senza zinco. Abbiamo alcuni risultati preliminari che dimostrano che il problema può essere risolto se consideriamo l'alimentazione, la cura e la gestione in modo collettivo e se affrontiamo la questione in modo un po' diverso da oggi. Dobbiamo lavorare insieme al maiale, piuttosto che avere una rete di sicurezza sotto di esso.

 

Alimentazione senza zinco: siete pronti?

Dopo il giugno 2022, l'inclusione terapeutica di zinco nei mangimi per suinetti sarà vietata. L'alimentazione priva di zinco sarà una sfida in tutta l'UE, a causa della modifica della legislazione. Siete pronti per l'alimentazione senza zinco?

Perché non posso somministrare zinco terapeutico?

Lo zinco terapeutico per gli animali richiede una prescrizione medica. Finora è stato utilizzato per prevenire la diarrea nei suinetti già svezzati. Tuttavia, vi sono preoccupazioni circa l'impatto a lungo termine dell'ossido di zinco sull'ambiente. Per questo motivo, nella riunione del 6-8 dicembre 2020, il Comitato scientifico per i medicinali veterinari (CVMP) dell'UE ha raccomandato di ritirare dal mercato tutti i farmaci contenenti zinco terapeutico per i suinetti.

Inoltre, è emersa la preoccupazione che lo zinco aggiunto possa rappresentare un rischio di sviluppo di batteri resistenti agli antibiotici negli animali. Queste due ragioni sono le principali che determinano, dopo il giugno 2022, il divieto di utilizzare lo zinco terapeutico per la prevenzione della diarrea da svezzamento.

L'approccio AB Neo all'alimentazione senza zinco

Noi di AB Neo manteniamo 4 promesse fondamentali nel nostro impegno verso voi, i nostri clienti:

Soluzioni di produzione collaudate grazie all'eccellenza della R&S

Il nostro obiettivo è diventare un leader internazionale nell'alimentazione dei giovani animali da allevamento, quindi l'eccellenza nella ricerca e nello sviluppo dei prodotti è essenziale.  Come gruppo unito, continueremo a collaborare con i nostri attuali partner universitari, assicurandoci l'accesso ad alcuni dei migliori cervelli e idee al di fuori della nostra organizzazione.  Costruiremo anche il nostro "Centro di eccellenza" in Spagna, una struttura all'avanguardia in grado di generare enormi volumi di dati statisticamente solidi che condivideremo con la nostra base clienti globale.

Saremo orgogliosi che tutti i prodotti che porteremo sul mercato siano basati sulla scienza, siano ben collaudati e producano valore in azienda.

Assistenza clienti dedicata

Comprendiamo le esigenze dei nostri clienti e ci assicuriamo di avere la profondità dell'esperienza e delle competenze necessarie per fornire la soluzione giusta al momento giusto.  Dal nostro team di supporto tecnico-nutrizionale altamente qualificato, che comprende nutrizionisti, veterinari e tecnici in azienda, al nostro team commerciale esperto, ci assicureremo di reagire rapidamente per supportare le esigenze locali.

Continueremo a innovare e a sviluppare, a produrre prodotti di altissima qualità in conformità a 5 diversi accreditamenti di qualità e a utilizzare le tecnologie più recenti, come la scansione NIR, per garantire la qualità dei mangimi.

Intervento nutrizionale mirato

Per promuovere una produzione suina efficiente e sostenibile, continueremo a sviluppare la nostra gamma di integratori alimentari naturali e sostenibili che integrano i programmi nutrizionali esistenti e supportano le prestazioni dei suini nelle fasi critiche del ciclo produttivo.

La nostra gamma Adicare è rivolta alla scrofa prima del parto, per supportare lo stress del processo di parto e garantire un vigore ottimale dei suinetti alla nascita, fino a sostenere le sfide dei disturbi digestivi prima e dopo lo svezzamento con Adicare Balance e ad aumentare l'assunzione di mangime dopo lo svezzamento dei suinetti di basso peso con Adicare Piglet Force.

Ottimizzare lo sviluppo pre-svezzamento

La nostra enfasi sull'accelerazione della maturazione intestinale del suinetto e sulla creazione di un microbiota intestinale diversificato e robusto riduce lo stress sul sistema immunitario del suinetto e, quindi, crea meno problemi allo stato di salute generale del suinetto.  

Continueremo a innovare e a sviluppare prodotti e soluzioni che consentano ai suinetti di iniziare nel migliore dei modi.  Ad esempio, il nostro sofisticato portafoglio di integratori di latte, DanMilk, e il sistema di latte Pump'n'Grow migliorano la salute di ogni cucciolata fin dal primo giorno di parto, aumentando l'assunzione e rafforzando i suini per fargli superare la fase critica del post-svezzamento.

Qual è la differenza tra lo zinco per i suinetti?

È importante sapere che per i suinetti vengono utilizzati due tipi di zinco, ed è lo zinco terapeutico a essere vietato dopo il giugno 2022.

Che cos'è lo zinco terapeutico?

Lo zinco terapeutico è un farmaco prescritto dai veterinari. In genere viene aggiunto fino a un massimo di 2500 ppm/kg di mangime per controllare la diarrea da svezzamento nei suinetti e questo non sarà più possibile.

Che cos'è lo zinco minerale?

Lo zinco minerale è un minerale che viene aggiunto al mangime fino a un massimo di 150 ppm/kg. I suini hanno bisogno di zinco per crescere e sarà comunque legale utilizzare lo zinco minerale.

Perché per gli allevatori diventa una sfida svezzare i suinetti?

Quando non sarà più consentito l'uso di zinco terapeutico per i suinetti, i suinicoltori dovranno affrontare tre sfide principali.

Aumento della frequenza della diarrea

Finora abbiamo utilizzato lo zinco per prevenire la diarrea da svezzamento nei suinetti. In genere si verifica nel passaggio dal latte di scrofa alla somministrazione del mangime. Pertanto, è necessario creare un ponte in qualche altro modo tra i due scenari per i suini, in modo che ci sia una transizione economicamente e professionalmente valida.

Produttività in calo

Sono state sperimentate molte soluzioni per soddisfare i requisiti di un'alimentazione priva di zinco. Ad esempio, è stata studiata la quantità di proteine incluse. Una minore quantità di proteine nel mangime ha un effetto positivo sulla diarrea da svezzamento, ma ha un effetto negativo sulla produttività.

Aumento dei costi di produzione

Se i suinetti si ammalano a causa della diarrea da svezzamento e se la produttività diminuisce, per il produttore significa che costa di più portare i suini al peso di macellazione. Pertanto, è necessario concentrarsi sui protocolli di gestione adattati a ogni singola unità produttiva per soddisfare i nuovi requisiti di assenza di zinco nel modo più ottimale.

Benvenuti nella produzione di suinetti senza zinco

Come produttore di suini, può essere difficile vedere gli aspetti positivi, ma la legge è stata approvata, quindi la cosa giusta da fare è prepararsi al meglio per la nuova situazione. Ciò richiede un'adeguata composizione del mangime, uniformità nell'alimentazione, stabilità nella cura dei suini e adattamento della gestione.

I ricercatori e i consulenti di AB Neo hanno lavorato intensamente, sviluppando soluzioni che consentono di eliminare gradualmente lo zinco terapeutico senza incidere negativamente sul benessere dei suini.

È inoltre importante che il consumo di antibiotici sia mantenuto basso e responsabile, così come è ovviamente importante che le nuove soluzioni siano finanziariamente ragionevoli per voi produttori di suini.